libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il processo di mafia

Torri del Vento edizioni

A cura di Galasso A.
Palermo, 2018; br., pp. 244.

ISBN: 88-99896-55-0 - EAN13: 9788899896553

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.17 kg


A trent'anni dall'inizio del primo maxiprocesso di mafia si avverte, non solo nella magistratura e nell'avvocatura, l'esigenza di una puntuale riflessione sull'esperienza giudiziaria compiuta fino a oggi e in particolare sui processi di criminalità organizzata che si sono susseguiti e si susseguono tuttora anche fuori delle zone tradizionali di insediamento mafioso. Ciò ha indotto l'Associazione Nazionale "Antonino Caponnetto", d'intesa e in collaborazione con l'Associazione Nazionale Magistrati e il Consiglio Nazionale Forense, a promuovere non una celebrazione ma un'accurata ricognizione, a partire da quella ormai storica data, allo scopo di delineare un quadro realistico dei problemi registrati e delle prospettive auspicabili, sia sul versante legislativo che su quello giudiziario, con evidenti ricadute sul piano sociale e politico.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci