libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cosenza e il Tesoro di Alarico. I Dintorni: il Mare e l'Altopiano Silano

Touring Club Italiano

Milano, 2013; br., pp. 112, ill.
(Itinerari).

collana: Itinerari

ISBN: 88-365-6498-4 - EAN13: 9788836564989

Soggetto: Cultura del Viaggio

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Calabria e Basilicata

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.54 kg


Escursioni, sport, divertimenti, enogastronomia, arte e cultura. Visitare Cosenza, città tra le più antiche della Calabria, significa capirne i due volti. Quello storico, indissolubilmente legato al ruolo di crocevia culturale tra Oriente e Occidente, e quello moderno, di città protesa al futuro e in grande fermento artistico, urbanistico e sociale. Punteggiato di borghi, antiche abbazie, chiese bizantine e antiche colonie albanesi, il Cosentino è tutto da scoprire. E il viaggio dal tirreno allo Ionio svelerà non solo le bellezze e i colori dei mari ma anche la ricchezza archeologica magnogreca. Natura. Intatta, selvaggia natura. È lei che domina gli scenari della Sila protetti da uno dei più estesi parchi nazionali italiani. Alle meraviglie naturalistiche e quasi ancestrali, il cuore verde della Calabria affianca paesi dal lontano e glorioso passato e storiche dimore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci