libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Guida alla saggezza. Atlantide dei luoghi della lucchesia

Tra le righe libri

Lucca, 2016; br., pp. 220, cm 15x21.

ISBN: 88-99141-46-0 - EAN13: 9788899141462

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Cultura del Viaggio

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.36 kg


Atlantide rappresenta il luogo ancestrale dal quale provengono tutte le leggende, le storie, le passioni, e al tempo stesso è luogo e non luogo. Da questo punto prende il primo passo il sentiero che attraversa tutta la lucchesia, dal mare alle montagne, raccogliendo le visioni di "raccontatori" che incontrano personaggi come Giacomo Puccini, Giovanni Pascoli, Ludovico Ariosto, Ilaria Del Carretto, Pietro da Talada, Mario Tobino, i pescatori liberi di Viareggio, gli assassini e i martiri di Sant'Anna di Stazzema, e li uniscono ai paesaggi e alle pietre, dove la grande storia si è fermata nell'istante dell'esplosione delle tragedie. La circolarità di Lucca non è causale e le mura, con le migliaia di mattoni che sono vero memoriale - ed ogni pezzo simbolicamente potrebbe portare inciso il nome di un cittadino che è passato su quei sentieri - circondano, abbracciano, in cerchi concentrici che giungono, poi, fino ai confini più lontani della lucchesia. "Guida alla saggezza" è un libro di viaggi, tra realtà e fantasia, tra tormento e gioia, che intende andare oltre la fisicità del movimento. Diventando "soggetto", proprio come i personaggi e i luoghi che racconta.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci