libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Storia del Regno di Napoli

UTET

Torino, 2006; 6 voll., ril., pp. 6500, cm 17x23.

Altre edizioni disponibili: Volume I - Il Mezzogiorno angioino e aragonese (1266-1494) Volume II - Il Mezzogiorno spagnolo (1494-1622) Volume III - Il Mezzogiorno spagnolo e austriaco (1622-1734) Volume IV - Il Mezzogiorno borbonico e napoleonico (1734-1815) Volume V - Il Mezzogiorno borbonico e risorgimentale (1815-1860) Volume VI - Società e cultura del Mezzogiorno moderno

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Saggi Storici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 22.37 kg


Sei volumi interamente dedicati alla storia del Regno di Napoli e delle Due Sicilie (come in alcuni periodi si chiamarono quei territori): una monumentale opera storica sul Mezzogiorno dal Medioevo all'Unità d'Italia.

L'Autore ricostruisce le vicende del Regno di Napoli, offrendo un quadro dettagliato non soltanto degli eventi, ma anche della società di quel lunghissimo periodo di storia. Dalla dominazione normanna, che nel XII secolo per prima diede vita ad un organismo statale in grado di unificare tutto il Sud, alla spedizione dei Mille, che nel 1860 consegnò il Mezzogiorno ad un disegno politico più vasto, Giuseppe Galasso dipana con sapiente limpidezza i fili di una storia che è insieme politica e sociale, economica e culturale. I sei volumi della Storia del Regno di Napoli sono ricchi di momenti appassionanti, non solo per lo specialista, ma anche per lo studente e il lettore comune: secoli di storia di un Mezzogiorno sempre dominato da dinastie e interessi stranieri, ma che nondimeno seppe sviluppare una cultura autonoma ammirata in tutta Europa.

La Storia del Regno di Napoli costituisce un preziosissimo ed importante contributo che UTET offre per una più approfondita conoscenza del nostro Paese.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 1600.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci