libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Domenico e Gerolamo Induno. La storia e la cronaca scritte con il pennello

Umberto Allemandi

Tortona, Palazzo Guidobono, 15 ottobre 2006 - 7 gennaio 2007.
A cura di Giuliano Matteucci.
Testi di Ferdinando Mazzocca.
Torino, 2006; ril., pp. 236, ill. b/n e col., tavv.
(Archivi dell'Ottocento).

collana: Archivi dell'Ottocento

ISBN: 88-422-1460-4 - EAN13: 9788842214601

Soggetto: Collezioni,Musica,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.25 kg


I pittori Domenico e Gerolamo Induno, affermatisi a Milano nella seconda metà dell'Ottocento, furono innovatori originali della pittura di genere, risorgimentale, e dei temi legati alla vita borghese e popolare nei suoi aspetti quotidiani. In particolare Domenico, il maggiore dei due, ha elevato quest'ultimo tipo d'iconografia a un livello di grande dignità pittorica, mentre Gerolamo a essa ha alternato il vedutismo, la ritrattistica e la raffigurazione degli episodi militari relativi agli accadimenti del tempo. Questo volume, oltre a riprodurre 61 dipinti presentati nella mostra a Tortona, la prima degli Induno dopo 73 anni, offre l'opportunità per apprezzare per la prima volta l'intero ciclo di tele risorgimentali realizzate da Gerolamo per l'amico Giacomo Medici del Vascello. A celebri capolavori quali "Al cader delle foglie", "Tristo presentimento" e "L'imbarco a Genova del Generale Giuseppe Garibaldi" si affiancano importanti recuperi e scoperte, come il "Ritratto di Aleardo Aleardi" di Domenico e "Ascoltando la notizia del giorno" di Gerolamo, opera quest'ultima assolutamente medita, tra le più complesse e importanti dell'artista, tanto da essere vista dalla critica come sintesi di tutta la sua pittura.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione