libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Unicum. Alberto Zorzi. Gioielli e Argenti 2000/2010

Umberto Allemandi

Venezia, Museo Fortuny, 4 settembre 2010 - 9 gennaio 2011.
Testo Italiano e Inglese.
Torino, 2010; br., pp. 79, ill. b/n, tavv. b/n e col., cm 24x28.

ISBN: 88-422-1925-8 - EAN13: 9788842219255

Soggetto: Arte dei Metalli (Bronzo, Ferro, Peltro..),Collezioni,Design,Oreficeria (Argento, Gemme, Gioielli, Oro),Saggi (Arte o Architettura),Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.5 kg


Sculture da indossare, entro il cui patrimonio iconico le suggestioni sono sempre meno formali e più comportamentali, connettendo il flettersi strutturale e il dichiararsi materico delle componenti anche a un nesso corporeo nell'uso del monile. Un'agilità di questo, una connessione performativa nel come il trattamento materico del metallo prezioso, nell'aggettivazione delle superfici, solleciti effetti di riflessione luminosa, che arricchiscono volta a volta diversamente la qualità autorappresentativa di quell'invenzione plastica che è il gioiello di Zorzi. Un protagonista della più inventiva e problematizzante artisticità orafa contemporanea.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 6.00
€ 28.00 -79%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci