libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Aqua Aura. 2.0

Vanilla Edizioni

Albissola Marina, 2014; cartonato, pp. 64, ill., tavv. b/n, cm 16,5x23,5.
(PageNotFound. 3).

collana: PageNotFound

ISBN: 88-6057-224-X - EAN13: 9788860572240

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezioni,Fotografia,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.23 kg


"Il vuoto non è necessariamente assenza, mancanza, aspettativa disattesa, quanto piuttosto spazio latente, entità a sé stante, terreno fertile per operazioni artistiche. [...] Il vuoto assume un significato rilevante anche per Aqua Aura, autore della serie Void (2013-2014), presentata in anteprima alla Galleria Kajaste di Oulu, nel cuore della Finlandia. Esposte a partire dal 2010 nell'ambito di mostre personali e collettive, le sue opere sono frutto di un decennio di ricerca e di esplorazione, a partire da un approccio professionale al reportage di viaggio. Da quelle fotografie nascono, pressoché inconsapevolmente, i primi Frozen Frames: sovrapposizioni e fusioni di immagini. Il baricentro si sposa verso territori onirici, mentre la mendacità della scena, in un primo momento plausibile, diviene evidente attraverso l'introduzione di corpi dichiaratamente estranei. Limite massimo che spinge l'artista a ripensare totalmente il ruolo del paesaggio nell'economia del suo lavoro. A partire dal ciclo Void, infatti, l'ambiente non è più protagonista, ma elemento secondario, inserito in composizioni silenziose, quasi mistiche, dominate dalla geometria." (Chiara Serri)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione