libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Marche centro d'arte. Expo di arte contemporanea 2014

Vanilla Edizioni

Albissola Marina, 2014; br., pp. 118, ill.

ISBN: 88-6057-227-4 - EAN13: 9788860572271

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezioni,Pittura,Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.57 kg


Le novità proposte dalla quarta edizione dell'Expo di arte contemporanea organizzato da Marche Centro d'Arte sono molte e interessanti. Infatti, dopo che nelle prime tre edizioni l'Expo ha allargato la sua prospettiva di indagine artistica partendo dal territorio marchigiano per arrivare a quanto accade a livello nazionale e non solo, l'edizione 2014 si apre al territorio stesso e si allarga in esso. Accanto alle tradizionali sezioni ospitate all'interno del PalaRiviera di San Benedetto del Tronto saranno quindi allestite altre tre sezioni in tre dei più bei borghi del territorio piceno: Cupra Marittima, Monteprandone, Offida. Oltre al PalaRiviera i posti prescelti per ospitare le mostre saranno gli ex spogliatoi della stazione ferroviaria a Cupra Marittima, Palazzo Parissi a Monteprandone, l'enoteca di Ciù Ciù in Piazza del Popolo a Offida.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci