libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Raluca Andreea Hartea. Venire alla luce

Vanilla Edizioni

Milano, Fabbrica Eos, 1 maggio - 30 giugno 2015.
A cura di F. D'Amico.
Milano, Fabbrica Eos, 1 Maggio - 30 Giungo 2015.
bissola Marina, 2015; ril., pp. 64, ill., cm 16,5x23,5.
(PageNotFound. 10).

collana: PageNotFound

ISBN: 88-6057-288-6 - EAN13: 9788860572882

Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.23 kg


Il catalogo viene pubblicato in occasione della mostra personale di Raluca Andreea Hartea "Venire alla luce", a cura di Fortunato D'Amico, presso Fabbrica Eos, Milano, maggio - giugno 2015. Intenso di emozioni, inquietudini, allegorie metalinguistiche, il lavoro di Raluca Andreea Hartea, rispecchia la condizione a cui è giunta la sua ricerca, osservando le dinamiche interiori del Sé, registrandone le oscillazioni e i rilevamenti come fa l'analista in un laboratorio sperimentale. Le immagini della sua arte hanno infatti l'apparenza di reperti di studio, conseguiti dando forme all'indagine scientifica dei fenomeni, esaminati e valutati per mezzo del il filtro della razionalità, per tentare di individuare nei comportamenti umani le attitudini psicologiche nascoste dietro ogni aspetto di vissuto personale. Il suo intendere il concetto artistico-scientifico si avvale dell'applicazione di regole e strumenti derivati dal mondo della psicanalisi e utilizzati per esplorare la vasta regione dell'inconscio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci