De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.
Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.
prezzo di copertina: € 48.00
|
Libri compresi nell'offerta:
De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.
Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
De Nittis. Peppino e il ventaglio magico
Roma, chiostro del Bramante, 13 novembre 2004 - 27 febbraio 2005.
Milano, Fondazione Antonio Mazzotta, primavera 2005.
Milano, 2005; ril., pp. 100, ill., cm 16x22.
(Ragazzi).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 14.00)
Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi
Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, 20 ottobre 2005 - 23 gennaio 2006.
Milano, 2005; br., pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)
Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re
Firenze, Galleria d'Arte Moderna - Appartamento della Duchessa d' Aosta, 19 novembre 2015 - 3 aprile 2016.
A cura di Condemi S.
Livorno, 2015; br., pp. 351, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x28,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
La Collezione Giacomini
Verdone Editore
Castelli, Museo delle Ceramiche, 31 luglio - 31 agosto 2016.
A cura di Giacomini G.
Testi di Gabriella Gherardi, Giovanni Giacomini, Fiocco Carola e Fernando Giacomini.
Castelli, 1996; br., pp. 144, ill. col., cm 22x27.
ISBN: 88-96868-55-6 - EAN13: 9788896868553
Soggetto: Arte Vetraria,Arti Decorative (Ceramica, Porcellana, Maiolica),Collezioni
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento
Luoghi: Umbria e Marche
Testo in:
Peso: 0.72 kg
"La prestigiosa collezione Giacomini, che possiede esemplari eccezionali completa un museo già di per sé ricco - affermano Carola Fiocco e Gabriella Gherardi, curatrici del saggio introduttivo del catalogo della mostra, edito da Verdone - consente, inoltre, una panoramica esauriente sulla storia della maiolica di Castelli".
Soddisfazione per il proprietario della collezione, nonché presidente del Museo, Giovanni Giacomini per aver potuto contribuire alla qualificazione delle collezioni del museo nella speranza che l'esempio sia seguito da altri collezionisti.
"La più grande gratificazione per chi colleziona - dichiara Giacomini - è quella di rendere disponibile al pubblico il frutto della sua ricerca".
AA.VV. € 6.55
€ 6.90 -5 %
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica