libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.

prezzo di copertina: € 48.00

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Costo totale: € 48.00 € 120.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

De Nittis. Peppino e il ventaglio magico

Roma, chiostro del Bramante, 13 novembre 2004 - 27 febbraio 2005.
Milano, Fondazione Antonio Mazzotta, primavera 2005.
Milano, 2005; ril., pp. 100, ill., cm 16x22.
(Ragazzi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 14.00)

De Nittis. Peppino e il ventaglio magico

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, 20 ottobre 2005 - 23 gennaio 2006.
Milano, 2005; br., pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re

Firenze, Galleria d'Arte Moderna - Appartamento della Duchessa d' Aosta, 19 novembre 2015 - 3 aprile 2016.
A cura di Condemi S.
Livorno, 2015; br., pp. 351, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re

chiudi

La Collezione Giacomini

Verdone Editore

Castelli, Museo delle Ceramiche, 31 luglio - 31 agosto 2016.
A cura di Giacomini G.
Testi di Gabriella Gherardi, Giovanni Giacomini, Fiocco Carola e Fernando Giacomini.
Castelli, 1996; br., pp. 144, ill. col., cm 22x27.

ISBN: 88-96868-55-6 - EAN13: 9788896868553

Soggetto: Arte Vetraria,Arti Decorative (Ceramica, Porcellana, Maiolica),Collezioni

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Umbria e Marche

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.72 kg


Si tratta di una raccolta di 96 opere che dal Cinquecento alla fine del Settecento illustra la storia delle produzioni castellane di maiolica, dagli Orsini-Colonna al Servizio Farnese, a fondo blu con decorazioni in bianco e oro, dal periodo Compendiario a una sintetica documentazione dei maggiori pittori del periodo d'oro della ceramica di Castelli: i Grue, i Gentili, i Cappelletti, fino all'ultimo dei grandi, Gesualdo Fuina, cui si deve l'introduzione del colore rosso, che mancava nella tavolozza castellana.
"La prestigiosa collezione Giacomini, che possiede esemplari eccezionali completa un museo già di per sé ricco - affermano Carola Fiocco e Gabriella Gherardi, curatrici del saggio introduttivo del catalogo della mostra, edito da Verdone - consente, inoltre, una panoramica esauriente sulla storia della maiolica di Castelli".
Soddisfazione per il proprietario della collezione, nonché presidente del Museo, Giovanni Giacomini per aver potuto contribuire alla qualificazione delle collezioni del museo nella speranza che l'esempio sia seguito da altri collezionisti.
"La più grande gratificazione per chi colleziona - dichiara Giacomini - è quella di rendere disponibile al pubblico il frutto della sua ricerca".

COMPRA ANCHE

OFFERTE E PROMOZIONI
€ 26.60
€ 28.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci