libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Antonio Corpora. Memorie visive di viaggi. Acquerelli

Verso l'Arte Edizioni

Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 12 gennaio - 26 febbraio 2006.
Cerrina, 2005; ril., pp. 192, ill. b/n e col., cm 21,5x30.

Soggetto: Pittura e Disegno - Monografie

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.12 kg


Antonio Corpora (Tunisi 1909 - Roma 2004) è uno tra i maggiori Maestri dell'Arte italiana del Novecento, che ha dato un fondamentale contributo allo sviluppo e all'identificazione della cultura nazionale, rimanendo sempre lontano dalle imposizioni e dalle pressioni della politica e della moda.
La sua arte è poesia, quella capace di manifestare le emozioni personali e, contemporaneamente, di coinvolgere quelle altrui, attraverso le intense vibrazioni luministiche e cromatiche, più di quanto possa farlo qualsiasi parola scritta. Il suo è un linguaggio della luce e del profondo, che riporta fedelmente una testimonianza del sentire dell'artista-poeta, che ha attraversato tutto il secolo appena concluso.
In particolare, il gruppo di acquarelli che compongono la mostra "Memorie visive di viaggi", rappresentano un vero diario, documenti chiari e incisivi dei numerosi viaggi compiuti da Corpora. I colori, le forme, le trasparenze, le sfumature, parlano nel silenzio e narrano all'intimo profondi sentimenti ed emozioni. Ogni opera è un libro aperto, un documento, che, letto in un ambiente sacro al pensiero e santuario dell'intelletto qual è la Biblioteca Braidense, produce il giusto effetto culturale su chi, nel proprio raccoglimento, sa sintonizzarsi con l'energia cromatica con la quale Antonio Corpora ha saputo riportare le testimonianze più vere e i sentimenti più autentici delle sue esperienze di vita.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 85.50
€ 90.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione