libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Envisioning the Artist in the Early Modern Netherlands. [English and Dutch Edition]

Waanders Uitgevers

Testo Inglese.
Zwolle, 2010; ril. in tela, pp. 266, 150 ill. b/n, cm 19x25.
(Nederlands Kunsthistorisch Jaarboek. 59).

collana: Nederlands Kunsthistorisch Jaarboek

ISBN: 90-400-7683-9 - EAN13: 9789040076831

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  inglese  

Peso: 1.54 kg


The early modern period is defined, in part, by the emergence of the artist as a distinctive kind of human subject. This volume is concerned wit images and discourses of the artist in the Netherlands from the late 15th century until the mid 17th century, when the relationship between a community of craftsman and elite individuals, between consciousness of a native tradition and membership of international humanist society, between image and word, between hand, mind and spirit, were being actively negotiated. Discussions of architects, painter-poets and copyists critically engage with the Netherlandish artist's identification with ail painting, which became ever-closer during this period. Contributions in which self-portraits, images of the studio and art literature are related tot the practices, behavior and economic lives of a range of practitioners, provide new insights into the artist not only as a producer but a figure produced by his work.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci