libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

La poesia che si fa città. Testi da un laboratorio

Zacinto Edizioni

Milano, 2023; br., pp. 282, cm 13x21.

ISBN: 88-31323-40-7 - EAN13: 9788831323406

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Perché, miei cari, un laboratorio di poesia non è un’attività ovvia né banale. È un evento, un percorso, e come in tutte le avventure e nei veri viaggi si corrono dei rischi e si passa attraverso luoghi non previsti dal programma. Anche perché – sia chiaro – un programma qui non c’è mai stato. Frutto del laboratorio di poesia IULM, coordinato dal poeta Tommaso Di Dio, questo libro riunisce le opere di ventidue poetesse e poeti emergenti del panorama letterario italiano. Dallo stile originale e poliedrico, La poesia che si fa città nasce dalla volontà di ripensare la poesia come pratica collettiva, piuttosto che solitaria e individuale, volta alla sperimentazione e alla condivisione. Il risultato è una polifonia di voci, uno spaccato di poesia contemporanea, un “crocevia di discorsi, ampliamenti, polemiche, nostalgie”.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione