libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Committenza e Iconografia Religiosa nel Cinquecento a Verona. Indagini Su Nicola Giolfino e Domenico Brusasorci

ZeL Edizioni

A cura di Alessandra Zamperini.
Testi di Alessandra Zamperini, Daniela Hartmann, Natascia Molina e Silvia Piccoli.
Treviso, 2017; br., pp. 68, cm 17x24.

ISBN: 88-96600-87-1 - EAN13: 9788896600870

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.22 kg


Quattro operazioni artistiche del Cinquecento veronese, destinate a San Bernardino, Santa Maria in Organo e Sant'Eufemia, vengono lette per la prima volta dal punto di vista iconografico. In massima parte frutto di tre tesi di laurea discusse presso l'Università di Verona, il volume si propone di offrire un contributo originale alla lettura iconografica di altrettanti importanti cicli pittorici, eseguiti da Nicola Giolfino e Domenico Brusasorci, sinora mai indagati sotto questo aspetto. Con l'ausilio di nuove ricerche e inedite riletture, i saggi mettono al servizio dell'interpretazione diverse fonti testuali, archivistiche e figurative. Grazie soprattutto al lavoro di tre giovani studiose, il panorama artistico veronese si arricchisce, così, di ulteriori informazioni sulle soluzioni con cui committenti e pittori declinarono valori dominanti, intenti didascalici, esigenze personali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci