libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Una partenza forte. 1969: i primi asili nido comunali in Emilia-Romagna

Zeroseiup

A cura di Campioni L. e Marchesi F.
Bergamo, 2019; br., pp. 232, ill., cm 17x24.

ISBN: 88-99338-76-0 - EAN13: 9788899338763

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.76 kg


L'intento della presente pubblicazione - opera collettiva di professionisti che si sono interessati di infanzia in diversi ruoli educativi - è di restituire alle nuove generazioni tracce di quel periodo istituente, fortemente interessato alla creazione di una società più equa, iniziando dai bisogni delle famiglie e dall'attuazione dei diritti dell'infanzia, in particolare quello alla cura e all'educazione. I primi nidi comunali ci riconsegnano una visione alta di un'operazione comunitaria partita dal basso, di un rinnovamento nel settore dell'educazione infantile, che anticipa l'istituzione statale e, successivamente, gli indirizzi della Commissione europea e i rapporti dell'OCSE che individuano nei servizi educativi e nelle scuole dell'infanzia di qualità, luoghi privilegiati per sviluppare al massimo le potenzialità di ogni bambino, per collaborare a ridurre la povertà e a prevenire gli abbandoni scolastici. I nidi in questi cinquant'anni si sono trasformati profondamente diventando servizi a prevalente valenza educativa. Ora, grazie all'attuazione del D.L. 65/2017, ci auguriamo che possano continuare nell'innovazione e nella qualificazione della loro offerta formativa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione