libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La letteratura italiana come non ve l'hanno mai insegnata. Carmi e componimenti amorosi, erotici e omoerotici

Zoe Edizioni

Forlì, 2008; br., pp. 112, cm 12x19,5.
(Saggistica).

collana: Saggistica

ISBN: 88-86865-51-1 - EAN13: 9788886865517

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.12 kg


In un excursus temporale che spazia dal XIII al XX secolo, un'antologia di scritti giocosi, liberatori e maliziosamente licenziosi. Capita che i componimenti amorosi, gli scritti erotici e omoerotici, i versi che più facilmente potrebbero divertire lo studente o suscitarne l'interesse, vengano tralasciati dalle antologie scolastiche o liquidati in brevi cenni. In questo libro sono raccolte le righe ispirate all'amore, al sesso, al divertimento, alla passione ad opera degli stessi autori che ci hanno lasciato i capolavori della letteratura - Dante, Boccaccio, Ariosto, Tasso - o di scrittori di minor fama ma che comunque trovano una degna collocazione nella storia della letteratura. Spesso si tratta di testi che hanno dovuto superare la scure della censura, o di opere messe all'Indice dei libri proibiti e che qui finalmente trovano ampia menzione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci