Editori 
Fondazione CISAM
Temporis signa. Archeologia della tarda antichità e del Medioevo (2017). Vol. 12
Fondazione CISAM, 2019
testo in italiano




La croce nel primo secolo francescano. Scritture immagini modelli
Fondazione CISAM, 2024
testo in italiano

Franciscana. Bollettino della Società internazionale di studi francescani (2022). Vol. 24
Fondazione CISAM, 2023
testo in italiano

Studi medievali (2022). Vol. 2
Fondazione Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2022
testo in italiano


La diocesi di Albano Laziale
Rossana Martorelli - Emanuela Pettinelli - Fondazione CISAM, 2022
testo in italiano

Studi Medievali (2021). III serie. Volume LXII, fascicolo 2
Fondazione Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2022
testo in italiano

Segno e Testo. 19. 2021. International journal of manuscripts and text transmission
Fondazione CISAM, 2021
testi in inglese, italiano


Bizantinistica. Rivista di studi bizantini e slavi. 2ª serie (2020). Vol. 21
Fondazione CISAM, 2021
testo in italiano


Oltre l'Alto Medioevo: etnie, vicende, culture nella Puglia normanno-sveva
Fondazione CISAM, 2020
testo in italiano


Colligere fragmenta. Studi in onore di Marcello Rotili per il suo 70° genetliaco
Fondazione CISAM, 2020
testo in italiano


Frammenti di un discorso storico. Per una grammatica dell'aldilà del frammento
Fondazione CISAM, 2019
testo in italiano

Temporis signa. Archeologia della tarda antichità e del Medioevo (2016). Vol. 11
Fondazione CISAM, 2018
testo in italiano

Le Diocesi della Basilicata. Acerenza, Grumentum, Potenza e Venosa
Gioia Bertelli - Fondazione CISAM, 2024
testo in italiano

Donne di Dio (secoli XII-XV)
Alessandra Bartolomei Romagnoli - Fondazione CISAM, 2023
testo in italiano


Ordo Camaldulensis. L'Ordine camaldolese nel medioevo tra realtà e rappresentazione
Pierluigi Licciardello - Fondazione CISAM, 2022
testo in italiano

Iter, peregrinatio, passagium. Ripensare la crociata
Franco Cardini - Fondazione CISAM, 2022
testo in italiano

top