Editori 
QuiEdit - Storia

Unità del sapere molteplicità dei saperi. Francesco Bianchini (1662-1729) tra natura, storia e religione
QuiEdit, 2010
testo in italiano

Quaderni della Dorsale: storia, ambiente e cultura in Valsquaranto e Valpantena (2021). Vol. 3
QuiEdit, 2021
testo in italiano

Antonia Addison, La "Britannica Incantatrice". Epistolario d'Annunzio-Addison. Volume I. Tomo III. Esplorando il mondo di Gabriele d'Annunzio.
Patrizia Lo Cicero - QuiEdit, 2016
testo in italiano

Parole sovversive. L'opinione pubblica nel XVIII secolo
Farge Arlette - QuiEdit, 2012
testo in italiano


Testi e contesti arabi postcoloniali. Identità e alterità in Egitto, Libano, Sudan
Letizia Lombezzi - QuiEdit, 2021
testo in italiano

Montagne di sangue. Faide, violenza e giustizia a Belluno in età moderna
Toffolon Andrea - QuiEdit, 2019
testo in italiano



La geografia culturale nel contesto della geografia umana «internazionale»
Martinelli Caterina - QuiEdit, 2015
testo in italiano

Francesco Pezzi. Un giornalista veneziano nella Milano di Stendhal
Chiancone Claudio - QuiEdit, 2014
testo in italiano

Andata de mal per questo ziogo. Storie di madri, figli e scommesse particolari nella Venezia del Sei e Settecento
Corsi Margherita - QuiEdit, 2013
testo in italiano

Per amor e per forza. Stupro e aborto nella Legnago del Seicento
Salamon Angela - QuiEdit, 2013
testo in italiano




Ricordi de uno da santa Lussia de Verona. Dagli anni trenta al primo dopoguerra
Raffaello Didonè - QuiEdit, 2011
testo in italiano


Il perturbante nella storia. Le foibe. Uno studio di psicopatologia della ricezione storica
QuiEdit, 2010
testo in italiano

Corpi del re. Condannati e condanne nella Francia del XVIII secolo
Farge Arlette - QuiEdit, 2010
testo in italiano


Malwida von Meysenbug, una idealista nel suo tempo. Da Kassel all'esilio londinese (1816-1852)
Maria Cecilia Barbetta - QuiEdit, 2006
testo in italiano

Storia del continente africano. Una lettura razionale e sintetica
Do-Nascimento José - QuiEdit, 1990
testo in italiano


top