Editori 
QuiEdit - Filosofia

Note di epistemiologia. Uno sguardo fenomenologico sull'origine del vivente
Paola Polettini - QuiEdit, 2023
testo in italiano




Note di Epistemiologia. Uno Sguardo Fenomenologico sull'Origine del Vivente
Paola Polettini - QuiEdit, 2023
testo in italiano



«In scienza e coscienza». Dall'età moderna alla contemporaneità, tra epistemologia ed etica
QuiEdit, 2021
testo in italiano

Unità del sapere molteplicità dei saperi. Francesco Bianchini (1662-1729) tra natura, storia e religione
QuiEdit, 2010
testo in italiano

Mnemousine: l'ipotesi aperta. Per una fenomenologia della interazione ambientale
Paola Polettini - QuiEdit, 2024
testo in italiano

Fenomenologia del conosciuto non pensato. Un esempio di percorso generativo
Paola Polettini - QuiEdit, 2021
testo in italiano

Il pensiero medievale. I grandi temi: ontologia ed etica. Gli autori e le scuole
Carlo Chiurco - QuiEdit, 2019
testo in italiano

La fenomenologia nella settima stanza: Gerda Walther ed Edith Stein
Lucia Vantini - QuiEdit, 2019
testo in italiano





Ideare. Gilles Deleuze e la ricostruzione del platonismo
Pezzano Giacomo - QuiEdit, 2016
testo in italiano


Estetica dell'esistenza e ascesi «gay». Appunti intorno a Michel Foucault
Fedrigo Gabriele - QuiEdit, 2012
testo in italiano

Pietra filosofale della salute. Filosofia antica e formazione in medicina
Napolitano Valditara Linda M. - QuiEdit, 2011
testo in italiano


Fisiologia delle «opere della mente». Paul Valéry al collège de France(1937-1945)
Fedrigo Gabriele - QuiEdit, 2008
testo in italiano

Gladiator, l'atleta del possibile. Valéry e lo «sport della mente»
Fedrigo Gabriele - QuiEdit, 2007
testo in italiano

top