Editori 
QuiEdit

La Olindo Raggi. La storia della «formazione più forte del mondo»
Luca Sguazzardo - QuiEdit, 2021
testo in italiano

Valutare gli apprendimenti nella didattica universitaria
Roberto Trinchero - QuiEdit, 2021
testo in italiano

I padri di Lilith. L'immaginario maschile sulla donna fra streghe e femme fatale
Lucia Fiorio - QuiEdit, 2021
testo in italiano

Noi Italia pallavolo. I valori che ci hanno permesso di salire sul tetto d'Europa in trenta giorni
Ferdinando De Giorgi - QuiEdit, 2021
testo in italiano

«In scienza e coscienza». Dall'età moderna alla contemporaneità, tra epistemologia ed etica
QuiEdit, 2021
testo in italiano

Missionario e sindaco. Resoconto sulla insolita Missione a Cacoal, in Rondônia, Brasile, di padre Franco Vialetto
Coramela Sergio - QuiEdit, 2021
testo in italiano




L'Antibergoglio dolente. Breve ricognizione sulle critiche più dure che alcuni cattolici, a Verona e dintorni, hanno mosso contro Papa Francesco
Lorenzo Dani - QuiEdit, 2021
testo in italiano

La volpe golosa, il castello incantato e il mistero della porta d'oro
Emanuela Chiavarelli - Aielli Alessandro - QuiEdit, 2021
testo in italiano




Testi e contesti arabi postcoloniali. Identità e alterità in Egitto, Libano, Sudan
Letizia Lombezzi - QuiEdit, 2021
testo in italiano

La linea sottile del tragico. Il conflitto tra economia e salute
Gianfranco Amato - QuiEdit, 2021
testo in italiano





Teatro e carteggi nel Sei-Settecento: da Aurelio Amalteo a Metastasio e oltre
QuiEdit, 2020
testo in italiano

Pensare con la matita. L'impatto dell'esperienza del Lager sullo stile grafico di Giovannino Guareschi
Mariotti Gloria - QuiEdit, 2020
testo in italiano


Archilet. Per uno studio delle corrispondenze letterarie di età moderna
Carminati - QuiEdit, 2016
testo in italiano

top