art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'Europa e il Mediterraneo tra Ottocento e Terzo Millennio

Edizioni ETS

Edited by Giorgetti P. F. and Tonini A.
Pisa, 2013; paperback, pp. 288.
(Risorgimento tra Mediterraneo ed Europa. 7).

series: Risorgimento tra Mediterraneo ed Europa

ISBN: 88-467-3626-5 - EAN13: 9788846736260

Subject: Historical Essays

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Europe

Languages:  italian text  

Weight: 1.38 kg


Il presente volume contiene gli Atti del Convegno che, su questo tema, si è tenuto a Livorno, nel novembre 2011, grazie all'iniziativa di Shardan, l'Associazione di Cultura Mediterranea che si denomina riassumendo il nome con il quale i fenici designavano la Sardegna. Il "Comitato livornese per la promozione dei valori risorgimentali" accoglie con molto piacere questo contributo storiografico, inserendolo come settimo titolo nella propria Collana storica, che, significativamente denominata "Il Risorgimento tra Mediterraneo ed Europa", è particolarmente attenta ai temi ed ai problemi in quel Convegno trattati. La plurimillenaria vocazione del Mediterraneo ad essere punto di scontro, ma al tempo stesso d'incontro tra le tanto diverse civiltà che sulle sue sponde si sono affacciate, nelle relazioni qui offerte all'attenzione dei lettori e degli studiosi viene ripensata e riesaminata sia in relazione al complesso e conflittuale portato storico di un lungo passato di egemonie reali o sognate, sia in ordine alle ambivalenti prospettive che si aprono per il terzo millennio. Gli esiti del colonialismo ottocentesco sono il punto di partenza di molteplici contributi del volume, impegnati a ricostruire le trasformazioni socio-economiche e le aspettative rivoluzionarie che, partite fin dall'Ottocento nel bacino danubiano e balcanico, si sono recentemente estese alle tanto invocate "primavere arabe".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci