art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La grande stagione del collezionismo Mecenati, accademie e mercato dell'arte in Sicilia tra Cinque e Seicento

Gruppo Editoriale Kalos

Palermo, 2011; paperback, pp. 156, col. ill., cm 15x21.
(Piccola Biblioteca d'Arte. 13).

series: Piccola Biblioteca d'Arte

ISBN: 88-97077-13-7 - EAN13: 9788897077138

Subject: Collectables (Antiquities, Rarities and Oddities),Collections

Places: Sicily

Languages:  italian text  

Weight: 0.42 kg


In Sicilia la storia del collezionismo privato e la conseguente nascita delle raccolte pubbliche è fatta di piccoli episodi, ora di media, talora di eccezionale portata, ma tutti utili e indispensabili a delineare quel quadro generale di estrema vivacità che gli studi recenti e gli apporti documentari vanno sempre più configurando con nitidezza. Al contrario di quanto si possa immaginare, configurando mentalmente lo spazio chiuso di una stanza o più stanze ricche di fascino, sintesi grandiosa di artescienza- natura - il collezionista erudito non èmai solo. Apre al mondo e all'Europa attraverso la fitta rete di contatti epistolari e di scambi, che arricchiranno sì e renderanno ancor più varie le sue raccolte, ma non sempre avranno modo di fornirgli validi strumenti di conoscenza a livello scientifico.
Fatti e protagonisti del collezionismo fraCinque e Seicento sono ripresi da Vincenzo Abbate in un compendio che tenta per la prima volta un bilancio unitario di una straordinaria stagione della storia dell'arte in Sicilia, disegnando anche un'imprevista geografia internazionale di relazioni intellettuali. Palermo,Napoli, Roma,Genova,Madrid, Parigi, Amsterdamdiventano così luoghi privilegiati di quel dialogo fra artisti e committenti, nei cui studioli, accademie e gallerie private prendevano forma i più importanti nuclei collezionistici dei nostri musei moderni.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci