art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tra arte e rock. Dinamiche artistiche, culturali e commerciali nella musica pop moderna

I Libri di Emil

Bologna, 2011; paperback, pp. 204, cm 14x20,5.
(Dissertazioni. 6).

series: Dissertazioni

ISBN: 88-96026-69-5 - EAN13: 9788896026694

Subject: Music

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


Dalla fine dell'Ottocento industria discografica e musica pop formano un binomio indissolubile che caratterizza anche il loro sviluppo, rendendo la musica popolare un fenomeno globale. Nel frattempo, la musica classica ha assunto una posizione sempre più elitaria, ma custodita e tramandata dalle istituzioni accademiche: una scelta basata su presupposti prettamente tecnici ed artistici, che tiene conto degli aspetti scientifici e sperimentali della pratica musicale. Considerati anche gli aspetti sociali e culturali dell'esperienza musicale, questo saggio inaugura invece un dibattito più ampio: stabilire quale sia oggi il ruolo della musica rock nel pop dell'epoca moderna. Il compito, soprattutto, di appurare se il rock si sia espresso ad un livello che si possa legittimamente definire artistico. Questa indagine si avvale di interventi originali raccolti in interviste con: Massimiliano Baggio (Conservatorio di Milano), Antonio Coni (discografico RCA dal 1971 al 1986), Franco Fabbri (fondatore degli Stormy Six e musicologo), Ian Gillan (cantante dei Deep Purple), Steve Hackett (chitarrista dei Genesis), Enzo Restagno (musicologo, Direttore Artistico del Festival MiTo).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci