art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La società egalatrica. Se oggi c'è libertà

Schena Editore

Fasano, 2023; paperback, pp. 96, ill., cm 14x21.

ISBN: 88-6806-312-3 - EAN13: 9788868063122

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


In una "realtà", per dirla con Sorrentino, pur sempre "scadente", condizionata da insidiose frange mosse da indifferenza egolatrica e nella quale la libertà viene per lo più intesa e praticata come comoda evasione prettamente individualistica, il presente saggio è essenzialmente rivolto alle nuove generazioni e a quanti hanno a cuore la loro crescita culturale e civile. Umana. Nel contesto, si è cercato di dimostrare che ogni tentativo di edificazione culturale poggiato su congetture piuttosto immemori della nostra memoria valoriale è del tutto simile alla illogica e insana mania di chi crede di poter innalzare una torre sul vuoto del franabile. Di converso, il vero progredire dell'esistenzialità non potrebbe prescindere dalla fondatezza di quei "valori universali" che ciascuno avverte in sé e che danno stabilità umana allo scorrere del divenire. Nella fattispecie trattasi di un cammino, nell'odierna società egolatrica, di un nonno e di suo nipote verso una più umana speranza di vita.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci