art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Palazzo Davanzati. La storia del palazzo nelle immagini del Novecento

Polistampa

Firenze, 2011; paperback, pp. 56, col. ill., cm 21,5x21,5.

ISBN: 88-596-1020-6 - EAN13: 9788859610205

Subject: Civil Architecture/Art,Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures),Painting,Travel's Culture

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Florence,Tuscany

Languages:  italian text  

Weight: 0.24 kg


Il volume ripercorre attraverso uno straordinario repertorio di immagini fotografiche l'affascinante storia del museo di Casa Davanzati. Nel momento in cui Firenze si apprestava a diventare capitale e il suo centro storico veniva "restituito a nuova vita" con la demolizione di numerosi edifici e case medioevali, palazzo Davanzati veniva miracolosamente risparmiato, grazie anche all'intervento di studiosi e intellettuali anglo-americani. Acquistato nel 1904 da Elia Volpi, singolare figura di pittore, restauratore e antiquario, l'edificio viene meticolosamente restaurato e aperto al pubblico alcuni anni dopo, il 24 aprile 1910. Nel 1927 la proprietà dell'immobile passa ai fratelli Vitale e Leopoldo Benguijat, antiquari provenienti dall'Egitto, ma attivi a Londra, Parigi e New York. Ma la storia di Casa Davanzati diventa ancor più sorprendente per la sua capacità di aprire spiragli su momenti della vita sociale fiorentina. Come nel 1881, quando il palazzo era una bisca e ne usciva talora all'alba, dopo aver vinto e soprattutto perso al gioco, Carlo Lorenzini detto Collodi, che proprio quell'anno iniziava a pubblicare a puntate sul «Giornale per i Bambini» la sua storia di un burattino, il futuro Pinocchio. Testi di Cristina Acidini e Maria Grazia Vaccari.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 7.60
€ 8.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci