art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il gatto. Magia e mistero di un disegno divino

Eremon

Illustrations by Trimboli T.
Aprilia, 2023; paperback, pp. 180, cm 15x21.

ISBN: 88-89713-92-5 - EAN13: 9788889713921

Languages:  italian text  

Weight: 0.4 kg


In questo libro, nettamente diverso da quelli in commercio, nei quali si parla spesso del gatto in modo scientifico o manualistico, l'autrice ha posto l'attenzione soprattutto sull'aspetto magico del gatto e gli eventi che ne sancirono fortuna e disgrazie. Ne ha studiato la natura "misteriosa" e il suo speciale rapporto-legame con le donne, insieme alle quali, ne ha spesso condiviso le sorti. Dopo una succinta ma indispensabile descrizione sull'origine della sua specie, il lettore si troverà catapultato nell'antico Egitto, dove il gatto era considerato una divinità: la dea Bastet. Passando attraverso la religione egizia, un excursus in cui ogni pianta e animale rappresentavano l'anima di una divinità, arriveremo a scoprire che il gatto era l'anima di Iside. L'importanza che gli Egizi davano al nostro amico felino era proprio questo suo lato sacro che, per il suo legame alla Grande Madre Iside, più tardi l'avrebbe collegato anche a Venere e Diana. Non vi dovrete stupire, quindi, se l'aspetto del gatto legato al femminino sacro vi accompagnerà per buona parte di questa lettura. Il gatto, attraverso la penna dell'autrice, cercherà di rivelarvi il suo spirito arcano, tanto temuto e perseguitato nel Medioevo, periodo buio d'ignoranza e superstizione. Non sarà un percorso facile. Questo testo intende condurvi alla scoperta del mondo più intimo del gatto in un modo in cui nessuno ha forse mai fatto prima, lungo un itinerario misterico inesplorato... Dall'antichità al Medioevo, dall'Inquisizione alla caccia alle streghe, il viaggio sarà spesso scomodo e angosciante, ma necessario per comprendere al meglio le origini e l'indole del nostro amico gatto.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.00
€ 17.90 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci