art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Come l'io divenne fiore. Jean Genet e la crisi del soggetto

Edizioni dell'Orso

Alessandria, 2015; paperback, pp. 280, cm 17x24.
(Pegaso).

series: Pegaso

ISBN: 88-6274-641-5 - EAN13: 9788862746410

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.62 kg


La lettura dell'opera di Jean Genet è stata a lungo influenzata dalla vita dell'autore. Figlio di padre sconosciuto, abbandonato in fasce dalla madre, Genet diventa ladro e vagabondo. Scrittore prolifico e versatile, compone le sue prime opere in prigione. Suscita scandalo esaltando, nei suoi romanzi, l'omosessualità e la vita criminale. Solo in un secondo tempo i suoi scritti attirano l'attenzione della critica che ne rileva così significati politici, sociali, psicologici, ma anche morali. Questo studio monografico si propone di mettere in luce le implicazioni più strettamente teoretiche dell'opera genettiana. Analizzando le tre dimensioni ontologiche e letterarie attraverso cui si articola la sua poetica - realtà, immaginario e surreale - il presente studio intende mostrare come l'opera di Genet possa offrire uno spunto di riflessione per un'interpretazione critica della nozione di soggettività. Partendo dall'analisi identitaria di truffatori, ladri e gigolò cui la scrittura genettiana ha dato vita, è forse possibile dubitare dell'attendibilità referenziale di ciò che abitualmente viene definito 'io' poetico, o 'io' autorappresentativo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci