Raffaello 1520-1483.
Roma, Scuderie del Quirinale, March 5 - June 2, 2020.
Edited by Faietti M. and Lafranconi M.
Milano, 2020; paperback, pp. 544, 400 col. ill., cm 22x28.
(Cataloghi di Arte Antica).
cover price: € 46.00
|
Books included in the offer:
Raffaello 1520-1483.
Roma, Scuderie del Quirinale, March 5 - June 2, 2020.
Edited by Faietti M. and Lafranconi M.
Milano, 2020; paperback, pp. 544, 400 col. ill., cm 22x28.
(Cataloghi di Arte Antica).
FREE (cover price: € 46.00)
Da Raffaello a Goya... da Van Gogh a Picasso. 50 dipinti dal Museu de Arte di San Paolo del Brasile
Trento, Palazzo delle Albere, September 18 - November 15, 1987.
Edited by Camesasca E.
Milano, 1987; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., tavv., cm 23x27.
(Grandi Mostre).
FREE (cover price: € 25.00)
Alla mensa del Signore. Capolavori della pittura europea da Raffaello a Tiepolo
Edited by Giovanni Morello.
Torino, 2011; paperback, pp. 256, b/w ill., 111 col. plates, cm 24x28.
FREE (cover price: € 35.00)
Raffaello
Milano, 1990; paperback, pp. 118, col. ill., col. plates, cm 23x27.
(Grandi Tascabili Economici. 0009.).
FREE (cover price: € 15.00)
Miseria e nobiltà. Gaetano Costa, la cucina dei contrasti
Milano, 2013; paperback, pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).
FREE (cover price: € 12.90)
La cucina vip. Alessandro Circiello, le ricette per le star
Milano, 2013; paperback, pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).
FREE (cover price: € 12.90)
Elementi di ritenuta paramassi
Agostinacchio Michele - Olita Saverio
EPC Libri
Roma, 2002; paperback, pp. 152.
(Edilizia. Quaderni per la Progettazione).
series: Edilizia. Quaderni per la Progettazione
ISBN: 88-8184-238-6 - EAN13: 9788881842384
Subject: Building and Building Materials
Extra: Building and Art Materials
Languages:
Weight: 0.73 kg
La guida dedica grande spazio agli elementi conoscitivi e ai criteri di scelta. Sono quindi prese in considerazione le dimensioni dei blocchi instabili, l'acclivita' e la morfologia del pendio, i possibili percorsi di caduta lungo il versante, l'altezza delle traiettorie di caduta rispetto alla superficie del pendio, la velocita' e le energie cinetiche assunte dai blocchi lungo i percorsi di caduta, le massime distanze raggiunte dai massi e le zone di espansione a valle. Il tutto con un ricco corredo illustrativo, grazie alle ricognizioni fotografiche su diverse opere di difesa realizzate sul territorio nazionale, per le quali sono state seguite le fasi di messa in opera.

