art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dei fiumi. Facies locorum, labor artificum

Aiòn Edizioni

Firenze, 2012; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 12x17.
(Le Opere e i Giorni. 3).

series: Le Opere e i Giorni

ISBN: 88-98262-00-0 - EAN13: 9788898262007

Subject: Gardens and Parks,History of Architecture,Urbanism

Period: 1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.26 kg


Secondo Petrarca, la presenza del lavoro degli artefici, labor artificum, sulla faccia dei luoghi, facies locorum, muove allo stupore. A maggior ragione nelle contrade fluviali, dove il paesaggio si presenta sapidamente variato: nella scena plasmata dalle "acque fluenti", l'energia dei fiumi produce forme precipue dell'insediamento. La personalità paesaggistica dei bacini fluviali è riconosciuta dalla corografia toscana, mentre la "Teorica delle acque" individuava molteplici soluzioni, talvolta veri progetti territoriali, per difendere Firenze dall'"Onde nemiche delle sue mura".
Il fiume è teatro di mestieri e di arti, "laboratorio perenne e miniera inesauribile": navicellai, foderatori, navalestri, alzai, mattonai, scalpellini, renaioli, cestai, funai, tintori, lanaioli, lavandaie, mugnai, gualchierai, pescatori, sono le figure di un pays bien peuplé, oggi inimmaginabile, descritto nel libro attraverso documenti e testimonianze vive. La cultura materiale e il savoir-faire storicamente diffuso, rappresentano la preziosa dispensa da cui trarre un progetto nuovo, radicalmente arcaico, per i paesi di fium

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci