art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le relazioni industriali in Italia. Cultura e strategia

Edizioni Carocci

Roma, 1996; paperback, pp. 180, ill., cm 15x22.
(Studi Superiori. 285).

series: Studi Superiori

ISBN: 88-430-0422-0 - EAN13: 9788843004225

Languages:  italian text  

Weight: 0.263 kg


Che cosa si intende per "sistema di relazioni industriali"? Chi sono i suoi protagonisti, come interagiscono tra loro e soprattutto con quali conseguenze per l'economia, la politica e il benessere collettivo di un paese? Il testo cerca di rispondere a questi interrogativi attraverso la ricostruzione e reinterpretazione in chiave sociologica della storia delle relazioni industriali in Italia dal secondo dopoguerra sino ai giorni nostri. Sulla base della ricca letteratura specialistica, anche di altre discipline, vengono analizzati i diversi modelli di relazioni industriali, le varie strutture di rappresentanza nonché le modalità di intervento pubblico in materia. Ne emerge un quadro dei rapporti tra imprenditoria, sindacati e pubbliche istituzioni caratterizzato da una scarsa istituzionalizzazione, da momenti di tensione altrove sconosciuti, ma anche da un'innegabile vitalità che rende l'area delle relazioni industriali cruciale per comprendere la storia del nostro paese e forse una risorsa importante per il suo futuro.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.85
€ 20.90 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci