art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le miniature italiane del Kupferstichkabinett di Berlino

Polistampa

Firenze, 2019; paperback, pp. 432, b/w and col. ill., col. plates, cm 24x31.

ISBN: 88-596-2009-0 - EAN13: 9788859620099

Subject: Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures),Painting

Languages:  italian text  

Weight: 2.57 kg


Il Kupferstichkabinett di Berlino, nato nel 1831, è considerato uno dei più importanti Gabinetti di grafica a livello mondiale. Deve la sua notorietà soprattutto alla collezione di stampe e disegni rinascimentali e moderni, oltre a un prezioso gruppo di manoscritti e miniature ritagliate, di origine italiana, francese, fiamminga, inglese e tedesca.
Questo nuovo catalogo, il primo dopo quello curato da Paul Wescher nel 1931, aggiorna la schedatura integrando il repertorio con molte opere venute alla luce successivamente, oltre a offrire uno studio circostanziato delle dinamiche collezionistiche che hanno fatto via via confluire le opere al museo, un'indagine approfondita del perché di una collezione di miniature in un Gabinetto di stampe e disegni, nonché un'analisi dei momenti e dei responsabili degli acquisti di min-iature e del gusto sotteso alle loro scelte.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 76.00
€ 80.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci