art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pico della Mirandola. L'essere e l'uno

Imprimatur Edizioni

Reggio Emilia, 2019; bound, pp. 176.
(Cataloghi).

ISBN: 88-97949-36-3 - EAN13: 9788897949367

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Nella Firenze di Lorenzo de Medici un gruppo di studiosi e filosofi, riuniti nell'Accademia neoplatonica, stanno teorizzando una nuova concezione dell'uomo e del suo ruolo nel mondo. Tra loro c'è Pico della Mirandola, conte della Concordia, figura molto più complessa e sfaccettata di quanto la storia comunemente ricordi: poliglotta eruditissimo, si avvicina ai misteri della cabala e scopre che l'uomo può essere artefice del proprio destino anche attraverso le arti magiche, i simboli matematici e le metafore, che consentono di entrare in contatto con un altro piano di realtà. Nel 1494, a 31 anni, Pico della Mirandola muore in circostanze misteriose, avvelenato dall'arsenico. E se si fosse trattato di un suicidio cabalistico? Nella Firenze del 2012 un ricercatore di Filosofia dalla memoria prodigiosa sta facendo una rapida carriera negli ambienti massoni della città. Il suo nome è Pico Concordi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci