art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Per un concetto allargato di musica

Auditorium Edizioni

Milano, 2023; paperback, pp. 160, cm 14x21.
(Rumori).

series: Rumori

ISBN: 88-98599-83-8 - EAN13: 9788898599837

Subject: Music

Languages:  italian text  

Weight: 0.2 kg


"Il concetto di musica sul quale mi baso non è certamente quello convenzionale, stretto, dove la musica resta circoscritta ai fenomeni sonori, ma il «concetto allargato di musica» come si trova nella teoria musicale antica, medioevale o cinese, secondo cui il termine «musica» può designare l'interazione fra praticamente tutti i cicli a bassa frequenza - quelli che si trovano al di sotto del limite superiore di udibilità e comprendono dunque le oscillazioni audio, i ritmi musicali, i cicli cronobiologici, ambientali e sociali, che siano udibili o no. [...] Il «concetto allargato di musica» può fornirci utili modelli per un nuovo approccio all'interazione dell'uomo con le temporalità naturali e ai ritmi sociali e per l'introduzione di criteri qualitativi nell'organizzazione del nostro tempo." (Albert Mayr)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci