art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tra Gotico e Rinascimento

Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti

Venezia, 2021; paperback, pp. 234, cm 15,5x24.

ISBN: 88-95996-89-5 - EAN13: 9788895996899

Subject: Decorative Arts (Ceramics, Porcelain, Majolica),Essays (Art or Architecture),Painting,Sculpture

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


L'opera, frutto di collaborazione tra gli autori, è esito d'una ricerca avviata molti anni fa da Alberto Rizzi a latere d'altre indagini sul patrimonio storico-artistico e culturale di Venezia e del Veneto, relativa ai rilievi fittili ottagonali o cruciformi di tardo Quattrocento che costellano ville, case, campanili, musei e raccolte private in tutto il territorio tra Po e Prealpi, Mincio e Tagliamento, un tempo funzionali a creare decorative transenne per finestre, parapetti, linee sottogronda ecc. In chiusura di volume, sono censiti 2013 esemplari, distribuiti tra 38 soggetti figurativi (+ 1 aniconico) e 17 tipi di profilo esterno, spesso conservati all'aperto e quindi particolarmente esposti al degrado se non a totale sparizione: la matrice culturale dei rilievi è l'umanesimo 'archeologico' padovano post-donatelliano, ma la loro diffusione sul territorio, lungo le vie d'acqua, si deve probabilmente alla nobiltà veneta e le significative varianti metriche e realizzative delle diverse serie è indice della pluralità di officine fittili in cui essi erano prodotti e del loro differenziato radicamento nelle province dello stato da terra.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 44.65
€ 47.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci