art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il cortile dell'Eden

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2022; paperback, pp. 120, cm 12x24.
(Nuove Voci. Vite).

series: Nuove Voci. Vite

ISBN: 88-306-6211-9 - EAN13: 9788830662117

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


«Mi è sempre piaciuta la pioggia. Col freddo era più bello stringerti. Buttarti a terra. Abbracciarti. Mi capita spesso di pensare a quei due bambini che combaciavano perfettamente, che bastava allungarci per trovarci, un urlo per incontrarci. Il nostro segnale primordiale. Un grido stridulo, acuto, come un richiamo d'uccelli. Chissà come la prenderebbero se adesso, se proprio in questo istante, li togliessimo dal loro cortile dell'Eden e li scaraventassimo nel loro futuro? In un futuro in cui non combaciamo per niente» (dal racconto "Il cortile dell'Eden"). Il cortile dell'Eden è un luogo che, benché sia diverso da persona a persona, ciascuno di noi leggendo questi racconti troverà familiare. È quella dimensione dello spazio-tempo in cui ogni cosa fluiva in modo semplice e naturale: trovarsi ogni pomeriggio, scambiarsi abbracci e confidenze, giocare a pallone, vincere, perdere... e tutto il resto non aveva importanza. Qualcuno la chiamerebbe semplicemente infanzia, ma forse il termine è riduttivo in quanto relega a un passato lontano esperienze e sentimenti che hanno invece modo di riemergere anche negli anni della maturità, magari richiamati da un incontro inatteso, da un sapore, da un profumo. Il cortile dell'Eden è un luogo dell'anima e, per chi non l'ha dimenticato, rappresenta un rifugio nei momenti di difficoltà, un serbatoio cui attingere per creare nuove storie che lascino a bocca aperta i bambini, la testimonianza, viva nella memoria, che quello che si va cercando durante tutta la vita - questa benedetta Felicità - davvero esiste, o per lo meno è esistita, ed è una cosa semplice.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.90

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci