art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ariano nel secolo dei Lumi. Comunità, parrocchia, territorio (1700-1799)

Apogeo Editore

Adria, 2018; paperback, pp. 312, ill., cm 21x15.
(Le Radici. 30).

series: Le Radici.

ISBN: 88-99479-34-8 - EAN13: 9788899479343

Subject: Historical Essays

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Venetian

Languages:  italian text  

Weight: 0.35 kg


Una ricerca archivistica e bibliografica che approfondisce un tassello conoscitivo del passato della terra di Ariano, oggi tra le province di Rovigo e Ferrara. Diversamente dai lavori precedenti dell'autore, che trattano temi specifici (e comunque inseriti in un contesto più ampio, come le lotte contadine del primo Novecento, o il taglio di Porto Viro, o la questione dei confini nell'isola di Ariano), la periodizzazione è assai ampia (un secolo, il Settecento). Sono state individuate alcune linee guida (comunità, parrocchia, territorio, con le rispettive ramificazioni) alle quali ricondurre fatti e avvenimenti che rappresentano le chiavi di lettura per evitare il rischio della frammentazione. Per ottenere un quadro sufficientemente organico e, per quanto possibile, compiuto, i fatti locali sono collocati in un quadro di più ampio respiro, riguardante sia le strutture politico-amministrative (Stato pontificio, Legazione di Ferrara, di cui la Terra di Ariano era parte integrante), sia le sciagurate guerre di successione che sconvolsero la penisola nella prima metà del secolo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci