art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Mozart. Il viaggio iniziatico nel «Flauto magico»

Luni Editrice

Milano, 2006; paperback, pp. 175.
(Grandi Pensatori d'Oriente e d'Occidente. 4).

series: Grandi Pensatori d'Oriente e d'Occidente

ISBN: 88-7435-144-5 - EAN13: 9788874351442

Subject: Music

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.84 kg


30 settembre 1791 le scene del Theater auf der Wieden di Vienna accolgono la prima rappresentazione del Flauto magico (Die Zauberflöte), capolavoro sulle cui fondamenta sarà edificato il nascente teatro musicale tedesco. Sintesi estrema della magistrale sapienza di Wolfgang Amadeus Mozart, quell'opera si consegnerà alla storia come lo straordinario testamento spirituale di un uomo che è ancor prima che compositore, intellettuale di primo piano in un'epoca di eccezionali mutamenti nella storia dell'Occidente moderno. Quello proposto è un viaggio guidato, passo a passo, attraverso l'interpretazione simbolica delle scene; un viaggio da intraprendere riservando al Flauto magico un trattamento conforme alla prospettiva dalla quale l'opera stessa invita a collocarsi: una prospettiva di tipo iniziatico, di ricerca volta a mettere in rilievo la dimensione del sacro nell'uomo e oltre l'uomo, una prospettiva, cioè, di ordine intellettuale nel senso più ampio ed elevato del termine.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci