art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Valdesi. Dal Piemonte alla Calabria (secc. XIV-XVII)

Edizioni Carocci

Roma, 2020; paperback, pp. 112, cm 15x21.
(Studi Storici Carocci).

series: Studi Storici Carocci

ISBN: 88-290-0492-8 - EAN13: 9788829004928

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


La storia critica dei valdesi medievali e della prima Età moderna ha poco più di un secolo di vita, pertanto si comprende molto bene come presenti ampi orizzonti ancora da scrutare. Su alcuni di essi vuole gettare uno sguardo il libro che, a partire dal concetto di popolo valdese, si sofferma sull'organizzazione istituzionale e confessionale delle comunità stanziatesi sul territorio italico dal Piemonte alla Calabria nel corso del secondo Medioevo e della prima Età moderna. Su questo sfondo storico si muovono i barba valdesi, a cui si affiancheranno nel corso del XVI secolo i predicatori di area calvinista, la cui opera continua e persuasiva determinerà il progressivo passaggio dei "valdesi medievali" a "valdesi riformati". Infine, il volume coglie alcune delle ragioni politiche della guerra che l'imperialismo spagnolo mosse (a partire dalla seconda metà del Cinquecento) contro i valdesi della prima Età moderna: una "guerra giusta", nell'ottica della Spagna, che andava oltre le motivazioni di matrice confessionale e, perciò, condotta con decisa efferatezza nel 1561.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci