art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La lanterna di Diogene

Elliot

Edited by Castronuovo A.
Roma, 2024; paperback, pp. 192, cm 14x21.
(Raggi).

series: Raggi

ISBN: 88-9276-339-3 - EAN13: 9788892763395

Subject: 1960- Contemporary Period,Travel's Culture

Languages:  italian text  

Weight: 0.26 kg


È l'ardente pomeriggio dell'11 luglio 1903: Panzini, professore di Lettere a Milano (città dove «è necessario possedere un sistema nervoso fabbricato appositamente»), varca Porta Romana sulla sua amata bicicletta e affronta una pedalata di alcuni giorni che lo porterà a Bellaria sull'Adriatico. La cittadina balneare è per lui meta ideale e genuina, il delizioso luogo di villeggiatura impermeabile al degrado della modernità, la meta di un viaggio alla ricerca delle origini, del buono e del bello ancora possibili. Apprezzato in Italia negli anni Venti del Novecento, esaltato negli Stati Uniti (dove gli dedicò attenzione anche il celebre Henry Furst), nel secondo dopoguerra Panzini fu dimenticato. Ma questo suo "diario di viaggio" pubblicato nel 1907 ci permette di riscoprire uno scrittore colto e amabile.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.50

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci