art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Qualcuno ti chiama. Lettera a chi non sa d'esser chiamato

Queriniana

Brescia, 1999; paperback, pp. 64, cm 12x21.

ISBN: 88-399-3131-7 - EAN13: 9788839931313

Languages:  italian text  

Weight: 0.31 kg


Non è consentito leggere le lettere degli altri, anche qualora il mittente e il destinatario fossero sconosciuti. Eppure non è affatto il caso di questa lettera, indirizzata a un certo Andrea. Perché questo Andrea è ognuno di noi: è ogni persona, è in particolare ogni giovane, destinatario/a d'un dono e d'un impegno formidabili. Una lettera sulla vocazione riguarda ogni giovane - ragazzo, ragazza - anche di questa nostra cultura (da qualcuno definita antivocazionale), perché Dio non cessa di chiamare e la sua chiamata non è mai generica o astratta, ma sempre personale, pensata su misura della vita del chiamato. Ed è dunque in attesa di risposta. Rivolta allo sconosciuto Andrea, questa lettera lucida e appassionata racconta che c'è una vocazione per tutti, in ogni condizione di vita, a tutte le età. Anche se non tutti ci chiamiamo Andrea. Perché si tratta di chiedersi cosa si sta facendo della propria vita, come ci si pone dinanzi al proprio futuro, quali carte si stanno giocando per entrare da protagonisti nella sfida dell'esistenza. Libro-lettera, allora, indirizzato a ogni chiamato, ma pure a chi dovrebbe chiamare.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 5.70
€ 6.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci