art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Innamorati del mondo. Vita nova del terzo millennio

L'Orto della Cultura

Pasian di Prato, 2019; paperback, pp. 148, cm 15x21.

ISBN: 88-32237-11-3 - EAN13: 9788832237115

Languages:  italian text  

Weight: 0.71 kg


C'è un argomento più importante dell'amore? L'amore è un sogno, o una realtà indispensabile per noi umani? Aprire questo libro, una raccolta di oltre sessanta poesie che raccontano di un sentiero d'amore  percorso con intensità - espresso nell'inusitata forma di un prosimetro, che richiama fortemente il prosimetro per eccellenza, la "Vita nova" di Dante - ci porta, con versi di straordinaria lirica dolcezza, in luoghi dove certo l'amore si conferma come un sogno, ma un sogno davvero speciale: il primo dei sogni, dunque il primo dei progetti che gli umani cercano di realizzare per affrontare le durezze del vivere. Dalla lettura dei versi risalta l'inevitabilità dell'amore come  tensione che, attraverso le parole e i gesti, permea la vita di tutti i giorni e ha il momento privilegiato quando scocca l'attrazione fra due persone, momento magico in cui si accoppiano anche la speranza di  felicità e  la disponibilità a migliorarsi. Non è un caso che già in una delle prime poesie (qui il pensiero corre subito al Socrate che nel "Simposio" dichiara Eros figlio della penuria) l'autore stesso si definisca "difettoso mortale": richiamando così la naturale imperfezione dell'uomo, quindi di se stesso.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.30
€ 14.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci