art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La comunicazione nella Prima Guerra Mondiale. L'ufficio per notizie ai militari di terra e di mare

Ali Ribelli Edizioni

Gaeta, 2023; paperback, pp. 188, cm 15x21,5.

EAN13: 9791255400912

Subject: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,Historical Essays

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.31 kg


L'Ufficio per notizie alle famiglie dei militari di terra e di mare viene istituito nel 1915 e termina il suo lavoro nel 1919. Come ebbe a dire lo storico Albano Sorbelli, all'indomani della sua istituzione, l'Ufficio svolgeva il suo nobile ruolo "Accanto alla Guerra": la Prima guerra moderna (1914-1918). Un vero e proprio esercito di donne e 8400 uffici a garantirne il funzionamento. Riconosciuto come Ente Morale dal Ministero della Guerra, già nel 1915: il compito dei volontari e delle nobildonne facentene parte, era agevolare la comunicazione tra soldati e familiari, qualora questi ultimi non avessero notizie da tempo. La sede centrale era a Bologna (per i militari impegnati in operazioni di terra) e Roma (per i militari impegnati in operazioni marittime). Sezioni dipendenti all'Ufficio Centrale vennero istituite in città sedi di Corpi d'Armata e quelle più prossime al fronte di guerra. Sottosezioni vennero istituite in città sedi di distretto, centro di mobilitazione, ospedali. E, in ultimo, come non citare i Gruppi: uffici siti in piccoli paesi e dipendenti dalla Sottosezione di riferimento. Lo storico Nicola Ancora ne ricostruisce il funzionamento.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci