art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Villa d'Este

Skira

Edited by Andrea Bruciati.
Milano, 2022; hardback, pp. 160, 120 col. ill., cm 28x28.
(Musei e Luoghi Artistici).

series: Musei e Luoghi Artistici

ISBN: 88-572-4759-7 - EAN13: 9788857247595

Subject: Civil Architecture/Art,Travel's Culture,Urbanism

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Latium,Rome

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Villa d'Este a Tivoli è la massima espressione di giardino antiquario nel Rinascimento, frutto del genio di artisti e intellettuali che hanno ideato e realizzato monumentali fontane, straordinarie grotte, ninfei, bacini e lussureggianti decorazioni. La residenza del cardinale Ippolito II d'Este è stata costruita sulle fondamenta di una precedente dimora romana su progetto di Pirro Ligorio a partire dal 1550. Villa d'Este costituisce la rappresentazione concreta di un ideale di vita colto e raffinato; dopo aver ammirato la ricchezza e l'unicità architettonica e paesaggistica della antica Villa Adriana e averne apprezzato la stretta relazione tra costruito, giardini e acqua, il colto e ricchissimo cardinale Ippolito II d'Este decide di dare origine alla sua reinterpretazione, alla luce del gusto e delle aspirazioni rinascimentali. Villa d'Este pertanto è un unicum per questa filiazione strettissima con il modello antico: solo nell'antichità si era pervenuti a tale magnificenza, un'impresa titanica che destò lo stupore dei contemporanei, rappresentando una novità assoluta nel panorama delle ville del XVI secolo. Mai era stato concentrato in un solo complesso, esteso poco più di quattro ettari, un numero così stupefacente di fontane, grotte e ninfei, per creare un luogo assolutamente meraviglioso. Il complesso deve la sua maestosità e importanza alla presenza del fiume Aniene che con il proprio scorrere ha permesso al genio umano di esplorare le infinite potenzialità artistiche dell'acqua con meravigliosi effetti visivi e acustici inseriti in un contesto unico. Tutte queste caratteristiche hanno reso il sito di Villa d'Este, iscritto nel 2001 nella Lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO, il più famoso tra i "giardini delle meraviglie".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 39.90
€ 42.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci