art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Qualità e prestazioni degli edifici. Sistemi di rating e indicatori ESG per la misurazione della qualità immobiliare

Franco Angeli

Milano, 2023; paperback, pp. 124, cm 15,5x23.
(Real Estate. 15).

series: Real Estate.

ISBN: 88-351-4965-7 - EAN13: 9788835149651

Subject: Building and Building Materials

Extra: Building and Art Materials

Languages:  italian text  

Weight: 0.2 kg


If you build it, they will come. Questo, per molti anni, è stato il leitmotiv ricorrente nel mondo immobiliare, in un mercato guidato dall'offerta. Ma questa fase, nella quale qualunque prodotto immobiliare trovava facile collocazione presso gli utilizzatori finali - fossero essi famiglie (residenze), imprenditori e/o artigiani (capannoni industriali), commercianti (edifici e spazi commerciali) - può dirsi definitivamente tramontata. Con un certo ritardo rispetto ad altri paesi, anche in Italia prevale ormai un mercato selettivo, in cui l'utilizzatore finale opera scelte qualitative. Tale mercato è destinato a penalizzare il prodotto di massa, in funzione di una ricerca articolata su più livelli: qualità architettonica, qualità delle prestazioni del manufatto edilizio (energetica, ambientale, della sicurezza, degli spazi comuni, dei servizi ecc.), sostenibilità. Ciò ha portato gli operatori di mercato ad adottare sistemi capaci di indicare in maniera sintetica le prestazioni degli edifici, per offrire indicazioni utili a comprendere il livello di qualità dei prodotti realizzati. Il testo presenta alcune delle esperienze condotte dal gruppo di ricerca Real Estate Center del Dipartimento ABC del Politecnico di Milano, in particolare l'applicazione del sistema Building Rating Value - applicato a singoli edifici o a portafogli immobiliari con diversa destinazione d'uso (nello specifico edifici terziari e studentati universitari) e ESG Measurement Tool, uno strumento per il calcolo della sostenibilità dei progetti di sviluppo residenziale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci