L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Voci del grande fiume
Andrea Schianchi - Lina Pancaldi
Monte Università Parma Editore
Parma, 2024; paperback, pp. 180, cm 14x21.
ISBN: 88-7847-653-6 - EAN13: 9788878476530
Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period
Languages:
Weight: 0.3 kg
Attraverso un viaggio interiore che è al contempo ri-scoperta del paesaggio padano, il figlio Andrea "dialoga" con i ricordi della madre, riflettendo sulla sua infanzia, quando negli anni Trenta la piccola Lina giocava con le bambole di pezza cucite dalla nonna, e sulla sua iniziazione al mondo adulto, segnata dal trasferimento in città avvenuto alla metà degli anni Sessanta.
La narrazione si sgrana a partire dal casello numero 34 della ferrovia Parma-Suzzara. In questo luogo dell'anima, le vicende della Storia si mescolano con la minuta esistenza della gente del Po, personaggi plasmati con la materia di un microcosmo che ha la consistenza atemporale del mito.
Il figlio riceve il dono della memoria antica con il garbo di una velata nostalgia, esorcizzando un ingombrante e doloroso senso dell'effimero che gli consente, infine, di riappropriarsi delle proprie radici. E, forse, di far riposare l'animo con la quiete concessa a chi ritrova la via di casa.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)