art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cison di Valmarino e le sue frazioni. Itinerari d'arte, storia, magia

Cicero

Venezia, 2021; paperback, pp. 304, 500 b/w and col. ill., cm 14x19.

ISBN: 88-89632-47-X - EAN13: 9788889632475

Subject: Societies and Customs,Travel's Culture

Places: Venetian

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Quando si sale dalla pianura veneta per raggiungere le Prealpi si viene presi da un sentimento di scoperta che si rinnova ogni volta che ci torniamo. Questi luoghi, così vicini ma al tempo stesso remoti, mantengono una forte identità storica e sociale e ci riportano indietro in un mondo scomparso attraverso le emozioni che suscitano il paesaggio (i colli, le campagne piccole e strette tra questi, i fiumi e i ruscelli di fresche acque) e i borghi (con le chiese, il castello, l'abbazia, le case in pietra) che sorgono sparsi con i campanili a fare da «segnaposto» e il castello dei Brandolini che domina dall'alto. Per orientarsi in questo mondo suggestivo e struggente cerchiamo una «guida», un percorso da seguire che ci possa aiutare ad apprezzare e comprendere quanto si apre ai nostri passi e al nostro sguardo. L'autrice ha dedicato anni alla raccolta e alla cura delle immagini e delle memorie scritte e orali dei luoghi e - spinta da una curiosità onnivora - di ogni singolo segno, di ogni singola storia ha fatto tesoro per restituirci tutte le informazioni geologiche, storiche, artistiche, aneddotiche di Cison e delle sue genti. Questo libro vuole essere una risposta, la più ampia ed esauriente, ma anche la più agevole possibile, al visitatore e al lettore che cerca indicazioni e notizie. Più di 500 illustrazioni e un testo preciso e dettagliato - sviluppato in quattro itinerari - ci accompagnano alla scoperta di Cison e delle sue frazioni (Mura, Gai, Tovena, passo San Boldo, Soller, Zuel, Rolle). Delle semplici piante e un comodo QRcode che rinvia alle mappe on line ci aiutano a non perderci nel dedalo dei nomi e dei toponimi. Ai lettori il piacere di avventurarsi in questi luoghi e scoprire le bellezze e i valori più segreti e nascosti di Cison e del suo territorio.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 22.80
€ 24.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci