art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'utopia delle fate. Il villaggio Mancuso in Sila

Timía Edizioni

Roma, 2021; paperback, pp. 96, col. ill., cm 15x21.
(Eutopia).

series: Eutopia

ISBN: 88-99855-83-8 - EAN13: 9788899855833

Subject: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,Historical Essays,Regions and Countries

Places: Calabria and Basilicata

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Angela Quattrocchi copre una lacuna conoscitiva con meticolosità e circospezione, restituendoci finalmente la storia di un patrimonio poco conosciuto e di un'esperienza costruttiva: il villaggio calabro voluto da Mancuso in Sila, di cui sentivamo la necessità di saperne di più e meglio. I sogni, a maggior ragione quando sono annunciati dalle fate, spesso si avverano. E cos'altro è se non un sogno realizzare in un deserto arboreo, la Sila di allora, un intero villaggio che ha tutto il sapore di altre più note comunità: Ephrata; Harmony; Oneida; quella agricolo-manifatturiera post-industriale di Bethlehem in Pennsylvania e degli Armonisti, o degli Shakers; solo per citarne alcune lontane nello spazio, ma appunto un'utopia. Un'Utopia desiderata e lungimirante che fece e che continua a fare del luogo silano una vera attrazione, come dimostra l'autrice in questo volume, che raccoglie non solo la documentazione sulla nascita del progetto insediativo e sul suo sviluppo, ma una mole considerevole di apparati figurativi che non accompagnano semplicemente il testo ma si pongono come icone rappresentative nella loro evoluzione temporale. In questa regione, come vuole Corrado Alvaro, dove "è la stessa natura che prende atteggiamenti d'architettura", dove "siamo ancora al primo balzare dell'uomo nella sua condizione terrena tra mille forze nemiche..." e dove "l'uomo vive in mezzo alla natura ancora sottomesso, come presso una bestia di cui non conosce la forza ma che sa potente" (Marcello Sèstito).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.90
€ 22.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci