art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il lungo addio all'impegno. La narrativa italiana dalla Ricostruzione alla caduta del Muro di Berlino (1956-1989)

Genesi

Torino, 2023; paperback, pp. 496, cm 15x21,5.
(Novazioni. 84).

series: Novazioni

ISBN: 88-7414-911-5 - EAN13: 9788874149117

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


Attraverso i due stupendi saggi Realismo e neorealismo. Correnti involontarie uscito nel 2021 e Il lungo addio all'impegno, che esce nel 2022, lo studioso pugliese ricostruisce per orientamenti di pensiero, stazioni e riflessioni, nonché per documentazione puntigliosa dei romanzi, il cammino evolutivo della narrativa italiana all'interno del secolo di guerre, di dittature, rivoluzioni e di speranze che ha stravolto il disegno del mondo. Angelo Piemontese ha composto due studi critici di ampia visuale, che sono map pe riepilogative di totale completezza sulle fasi della grande stagione del realismo e del successivo disimpegno dal realismo, come movimenti di approdo e di risacca dell'arte del racconto nei confronti della testimonianza partecipativa agli eventi politici che il Secolo breve stava elaborando.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci