art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ornitologia del dipartimento del Rubicone. Con tavole a colori di Cesare Maioli (1746-1823)

Società Editrice Il Ponte Vecchio

Cesena, 2018; bound, pp. 136, ill.
(Storia della Romagna. 7).

series: Storia della Romagna

ISBN: 88-6541-767-6 - EAN13: 9788865417676

Subject: Societies and Customs

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.72 kg


Nell'"Ornitologia del Rubicone", Cesare Maioli descrive e disegna «uccelli nostrani e forestieri»: un'opera affascinante e policroma che Pietro Zangheri riteneva «un notevole contributo alla nostra avifauna». Nato nel 1746 a Forlì col nome di Francesco Antonio, Maioli assume il nome di Cesare entrando nell'Ordine dei Gerolomini, ove si fa docente di teologia morale e poi di fisica sperimentale. Soprattutto diviene un cultore del mondo infinito delle scienze naturali, con una dedizione che egli traspose sulla carta con note e disegni. «Avvezzo a contemplare le meraviglie della natura - scrive ancora Pietro Zangheri - tanto l'invaghì la bellezza de' suoi colori e la sua conformazione, che fé disegno di rappresentarla in carta». Angelo Turchini, grazie a una frequentazione di lunga durata con l'artista e scienziato forlivese, ce ne dà ora un'ampia testimonianza, con un ricco saggio introduttivo, nel quale si ricostruiscono biografia e impegno scientifico di Maioli, e con una policroma "antologia" della sua opera di scienziato-illustratore: una vasta galleria dell'avifauna presente nel territorio dell'antico dipartimento del Rubicone.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci