art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La Romagna nel Cinquecento. Vol. 3: Ambiente, uomini, colture del territorio

Società Editrice Il Ponte Vecchio

Cesena, 2021; bound, pp. 864, ill.

ISBN: 88-6541-973-3 - EAN13: 9788865419731

Subject: Historical Essays

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Emilia Romagna,Italy

Languages:  italian text  

Weight: 4.56 kg


Questo volume della Romagna nel Cinquecento - il terzo della serie, dedicato ad ambiente, uomini, colture del territorio - è un'opera ricca di stimoli per la vasta offerta di dati e materiali utili alla migliore conoscenza intorno agli di usi e costumi del nostri territori e alla storia nel contesto regionale. L'opera è suddivisa in tre sezioni: Ambiente e territorio, Uomini, Colture del territorio. Nella prima si assumono come oggetto di studio le descrizioni della Romagna e dei suoi territori, variamente osservati, comprese le terra disegnate e rappresentate, senza dimenticare bonifiche, insediamenti e strutture urbane; nella seconda si presta attenzione a dinamiche, contesti e rilevazioni della popolazione fra Stato e Chiesa con particolare attenzione ai due casi di Forlì e Ravenna, nonché a società e famiglia a Rimini; nella terza si considerano colture, paesaggio e cultura del territorio, acque e mulini, delizie del cielo e del mare, dalla produzione di vini al sale, non trascurando la ricerca sulla terra e sotto terra, dal guado alla seta, allo zolfo. Segue un'appendice relativa alle città e ad alcune descrizioni particolari, e soprattutto alla popolazione romagnola, con dati generali e dati particolari riferiti alle città e ai territori di Imola, Ravenna, Cervia, Faenza, Forlì, Bertinoro, Cesena, Sarsina e Rimini.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 28.50
€ 30.00 -5.00%

ships in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci